Rimane possibile organizzare visite guidate in italiano, inglese o sloveno per gruppi di almeno 15 persone, su prenotazione, scrivendo a montesanpantaleone@gmail.com.
π βAppuntamenti di settembre 2025 π β
Un pomeriggio scandito da esperienze che intrecciano natura, comunità, cultura e musica, offrendo ai partecipanti l’occasione di vivere il giardino con tutti i sensi, ascoltare storie di inclusione e impresa sociale, dialogare intorno al vino e alla letteratura e infine lasciarsi avvolgere dalle note di un aperitivo musicale.
Ore 15.30 – Vedo, ascolto, annuso, assaggio, tocco
Passeggiata sensoriale nel Giardino Viatori, a cura della Rete d’Impresa GoGreen
Un'esperienza per vivere la natura con tutti e cinque i sensi e scoprire la bellezza del luogo in modo immersivo.
Ore 16.30 – Fili verdi che tessono comunità
Tavola rotonda con la partecipazione di Roberta Demartin - Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia; Cristiano Cozzolino - Cooperativa sociale Agricola Monte San Pantaleone; Luigia Dal Moro - Flumen Viaggi; Fabiana Vidoz - Anima Impresa
Dialogo dedicato al tema dell’inclusione: voci e testimonianze di enti, cooperative e imprese che raccontano esperienze di responsabilità sociale e di costruzione di comunità accoglienti e solidali.
Ore 17.30 – Quando il vino incontra l’impegno sociale e la cultura
L’esperienza di Lis Neris a San Lorenzo Isontino
Alvaro Pecorari (Lis Neris) dialoga con Simonetta Lorigliola per raccontare come il vino possa essere non solo eccellenza del territorio, ma anche strumento di cultura e di impegno verso la società.
Ore 18.00 – Come si esprime un desiderio
Quando un romanzo crea connessioni e promuove l’ascolto
La scrittrice Odette Copat dialoga con Fabiana Martini: un incontro sul potere della narrazione, capace di creare connessioni, promuovere l’ascolto e l'inclusione.
Ore 18.45 – Note nella natura
Un aperitivo musicale per concludere la giornata: relax, convivialità e armonie sonore immerse nella cornice unica del giardino.
π§π» Dalle ore 16.30 alle 18.30 al Giardino sono previste letture per bambini e ragazzi a cura dell'Associazione Centro Studium Aps -progetto Librilliamo.
βοΈLa prenotazione all'evento è obbligatoria.
Per iscriversi all'evento "Fiori libri musica e vino", compilare il form di prenotazione su https://giardinoviatori-fiorilibrimusicavino.eventbrite.it
Per ulteriori informazioni sulle attività e per iscriversi agli appuntamenti, consultare il sito web:
β‘οΈβ www.fondazionecarigo.it/GVoasiinclusionesostenibilità
(*)Progetto finanziato nell’ambito del Bando PR FESR 2021-2027 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Tipologia di intervento D6.1.1 – Procedura n. 36.
Rete Impresa goGreen
Email: montesanpantaleone@gmail.com
Tel: +39 388 1214369