Centinaia di rododendri ed azalee, collezioni di lillà, ortensie, spiree, viburni, osmanti, peonie, rose rampicanti, pruni e meli da fiore, ed un centinaio di magnolie caducifolie, l’ultimo grande amore del professore, si possono ammirare in fiore da marzo a giugno.
Tra le piante erbacee perenni e le bulbose, che completano le aiuole formando macchie dai colori spesso vivaci e contrastanti, spiccano cuscini fioriti di Phlox e lberis che assieme all'erica, ai bucaneve e ai narcisi annunciano la fine dell'inverno, e poi iris, peonie, Hemerocallis, Hosta, salvie, papaveri, Agapanthus, astri, gladioli, gigli, dalie e ciclamini, che dalla primavera accompagnano fino all'autunno.
Attraverso il #DigitalLandscape, Il visitatore potrà immergersi nella natura anche guidato dalla narrazione in digital storytelling attraverso la App Mobile di Isonzo XR. Questa presenta infatti un percorso dedicato alle piante e ai fiori più amati da Viatori, attraverso il quale scoprire le loro particolarità e osservare la loro bellezza da un nuovo punto di vista.